l corso avrà come obiettivo quello di consolidare conoscenze utili per l’accesso a facoltà scientifiche/cliniche/sanitarie, e a far sperimentare più da vicino l’ambito lavorativo clinico/sanitario.
Proposte di Orientamento/PCTO
IN SEGRETERIA E' POSSIBILE VISIONARE LE RICHIESTE DI LAVORO!
L’Università degli Studi di Milano propone alle scuole superiori azioni di orientamento attivo nella transizione scuola-università.
Nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR – Missione 4), l’Ateneo ricopre il ruolo di capofila di una rete condivisa di istituzioni insieme all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, all’Università degli Studi di Bergamo e alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, con cui condivide l’obiettivo di incoraggiare e sostenere il passaggio dalla scuola superiore all’università.
I percorsi di orientamento hanno il fine di consentire alle studentesse e agli studenti delle classi terze, quarte e quinte di:
- conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza
- fare esperienza di didattica disciplinare attiva
- autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze
- consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del proprio progetto di sviluppo formativo e professionale
- conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili, i futuri lavori sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite
Durata: 15 ore, di cui almeno due terzi devono essere svolti in presenza, mentre un terzo può essere eventualmente svolto online. Le sedi di erogazione possono essere la scuola superiore, l’università ed eventualmente spazi esterni.
Periodo di erogazione: le attività iniziano il 1° novembre 2022 e terminano il 31 agosto 2023.
Attestati di frequenza: verrà rilasciato un attestato di frequenza solo alle studentesse e agli studenti che avranno preso parte ad almeno il 70% delle attività previste all’interno del singolo percorso.
Le scuole potranno aderire solo stipulando con l'Ateneo uno specifico accordo
Per informazioni scuole.cosp@unimi.it
|
![]() |
|
|

|
|
|||||||
|
Presentazione delle proposte post-diploma: sabato 25 gennaio 2023 ORE 15.00 in presenza a BERGAMO via Moroni 255 / Via Dei Caniana, 2B.
Per prenotare la partecipazione cliccare su www.itsleonardoacademy.it
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 1.89 MB |
Il POLO TERRITORIALE DI LECCO organizzerà 3 giornate di orientamento in presenza dedicate agli studenti delle Scuole Superiori di II grado per presentare l’offerta formativa attiva presso il campus.
Di seguito il dettaglio:
MERCOLEDÌ 1 MARZO 2023 dalle ore 8:45 alle ore 12:30 – INGEGNERIA EDILE-ARCHITETURA
VENERDÌ 17 MARZO 2023 dalle ore 8:45 alle ore 12:30 – INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE
GIOVEDÌ 23 MARZO 2023 dalle ore 8:45 alle ore 12:30 – INGEGNERIA CIVILE PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO
PER ISCRIVERSI A UNA O PIÙ GIORNATE, COMPILARE IL SEGUENTE modulo on-line.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 9.83 MB |
Qui si può visionare il calendario delle Giornate di Orientamento tematiche 2023 che hanno recentemente pubblicato sul sito della Scuola Superiore Sant'Anna. Le iniziative sono riservate alle studentesse e agli studenti delle classi quarte e quinte.
Il bando di concorso per l'ammissione ai Corsi Ordinari di I livello e a ciclo unico viene pubblicato ogni anno entro il mese di marzo e stabilisce il numero dei posti a seconda delle disponibilità finanziare e logistiche.
Per informazioni: https://www.santannapisa.it/it/concorso-di-primo-livello-e-ciclo-unico
Trivia Quiz di Europa=Noi è il torneo interscolastico online che permette a studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di competere sui temi fondamentali della cittadinanza e dell'Unione Europea.