PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO Proposte di Orientamento/PCTO HeighHo - Gestione PCTO

Proposte di Orientamento/PCTO

IN SEGRETERIA E' POSSIBILE VISIONARE LE RICHIESTE DI LAVORO!

27/03/2023

Dal 28 marzo al 5 aprile 2023 ANCI Lombardia e la Consulta Regionale degli Informagiovani hanno calendarizzato una serie di appuntamenti rivolti agli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado dedicati al tema dell’orientamento al lavoro in collaborazione con i gruppi giovani delle Associazioni di Categoria (API Lecco e Sondrio, Confindustria, Confcommercio Lecco, ConfCooperative dell’Adda e Confartigianato Imprese Lecco) e Camera di Commercio di Como-Lecco.

 Gli incontri con giovani imprenditori locali permetteranno agli studenti di conoscere da vicino il mondo del lavoro e acquisire importanti elementi per effettuare scelte formative e professionali consapevoli. 

Vista la natura degli incontri è possibile che le ore vengano riconosciute nei percorsi PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.

 

Per qualunque informazione è possibile contattare Informagiovani:

informagiovani@comune.lecco.it
0341 493790 (dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00)
3333541628 (riferimento Silvia Tarallo)

AllegatoDimensione
Icona del PDF Locandina605.78 KB
Anno scolastico:
2022-2023
27/03/2023

L'evento CivilMente è organizzato dal corso di studi di Ingegneria Civile del Politecnico di Milano e dedicato ai docenti e agli studenti del penultimo e ultimo anno delle scuole superiori. Il convegno, finalizzato anche alla scelta universitaria, si terrà il giorno 14 aprile dalle 16,00 alle 18,00 in modalità a distanza.

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF In allegato il volantino2.03 MB
Anno scolastico:
2022-2023
27/03/2023

Summer School in Law
Un’attività all’insegna del diritto: se gli studenti vogliono mettere alla prova la loro passione per il mondo della legge e scoprire se le professioni legali sono davvero la loro strada, possono iscriversi alla Summer School in Law e prepararsi a vivere un’esperienza universitaria a 360° nel campus Bocconi a Milano!

Per informazioni: https://click.infounibocconi.it/?qs=319514704774fc2faa5469a1755cc116f955...

GenerazioneEU 2023: il torneo di Debate
Il 21 marzo inizierà il torneo di Debate che vedrà squadre di tutta Italia sfidarsi a suon di argomentazioni.
Scoprite le tematiche che verranno dibattute e le squadre che hanno passato il turno e preparatevi per l’evento finale…

https://click.infounibocconi.it/?qs=319514704774fc2ff1d4889c88ea5d33c913...

Iniziative di orientamentohttps://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/Bocconi/SitoPubblico_IT/Albero...

Infosession and campus visithttps://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_it/albero...

Anno scolastico:
2022-2023
27/03/2023

Dall'1 aprile Percorsi orticoltura e apicoltura a Cascina Rapello, Aizurro di Airuno (LC)  per giovani e giovani adulti dai 15 ai 28 anni motivati/interessati ai temi.

Si rilasciano attestato di partecipazione e materiali didattici 

Oltre all'acquisizione di basi teoriche, strumenti e competenze tecniche, lo scopo dei percorsi è quello di avvicinare i giovani al mondo naturale, di toccare con mano la terra, di promuovere curiosità e interesse per la natura. Le attività saranno condotte da un educatore ambientale insieme a un esperto (orticoltrice/ apicoltore), con il supporto di volontari.

 

Info e iscrizioni fino ad esaurimento posti: cascinarapello@liberisogni.org  /339 210 5326 (Raffaele)

Anno scolastico:
2022-2023
13/03/2023

l corso avrà come obiettivo quello di consolidare conoscenze utili per l’accesso a facoltà scientifiche/cliniche/sanitarie, e a far sperimentare più da vicino l’ambito lavorativo clinico/sanitario.

Gli studenti potranno appartenere alle classi III, IV o V, non ci sarà alcuna selezione per l’accesso. 
Le lezioni si terranno dall’8 all’11 maggio, (unicamente i pomeriggi dalle 15:00 in avanti) per 15 ore totali.
Anno scolastico:
2022-2023
15/02/2023

L’Università degli Studi di Milano propone alle scuole superiori azioni di orientamento attivo nella transizione scuola-università.

Nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR – Missione 4), l’Ateneo ricopre il ruolo di capofila di una rete condivisa di istituzioni insieme all’Università degli Studi di Milano-Bicocca, all’Università degli Studi di Bergamo e alla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, con cui condivide l’obiettivo di incoraggiare e sostenere il passaggio dalla scuola superiore all’università.

Obiettivi

I percorsi di orientamento hanno il fine di consentire alle studentesse e agli studenti delle classi terze, quarte e quinte di:

  • conoscere il contesto della formazione superiore e del suo valore in una società della conoscenza 
  • fare esperienza di didattica disciplinare attiva
  • autovalutare, verificare e consolidare le proprie conoscenze 
  • consolidare competenze riflessive e trasversali per la costruzione del proprio progetto di sviluppo formativo e professionale
  • conoscere i settori del lavoro, gli sbocchi occupazionali possibili, i futuri lavori sostenibili e inclusivi e il collegamento fra questi e le conoscenze e competenze acquisite

Durata: 15 ore, di cui almeno due terzi devono essere svolti in presenza, mentre un terzo può essere eventualmente svolto online. Le sedi di erogazione possono essere la scuola superiore, l’università ed eventualmente spazi esterni.

Periodo di erogazione: le attività  iniziano il 1° novembre 2022 e terminano il 31 agosto 2023.

Attestati di frequenza: verrà rilasciato un attestato di frequenza solo alle studentesse e agli studenti che avranno preso parte ad almeno il 70% delle attività previste all’interno del singolo percorso.

Le scuole potranno aderire solo stipulando con l'Ateneo uno specifico accordo

Per informazioni scuole.cosp@unimi.it

 

Anno scolastico:
2022-2023
15/02/2023
In ECONOMIA CIRCOLARE, la sezione monografica del percorso Planet Education dedicato all'educazione ambientale, si trova ANONYMUS ESCAPE GAME: una nuova RISORSA LUDICO-DIDATTICA ispirata alla didattica del gioco e alle escape room fisiche al fine di rendere gli studenti protagonisti. Chi riuscirà a risolvere il mistero?
 
LA CIRCOLARITÀ
DELLA PLASTICA
Quali sono le fake news più comuni sulla plastica? Grazie a Anonymus Escape Game, ragazze e ragazzi acquisiranno nuovi saperi sul riciclo e consumo responsabile, imparando a riconoscere le notizie fuorvianti che causano disinformazione.
 
VAI AL PERCORSO
 
 
Anno scolastico:
2022-2023
14/02/2023
Gocce di sostenibilità offre a ragazze e ragazzi, futuri cittadini che si inseriranno presto nel mondo del lavoro, una formazione specialistica, sia teorica sia pratica, sullo sviluppo sostenibile, affrontando in maniera trasversale temi e argomenti che saranno al centro delle professionalità di domani: l'energia rinnovabile, l'economia circolare e la transizione ecologica.
IL PCTO, DIGITALE E GRATUITO, GARANTISCE LA CERTIFICAZIONE DI 25 ORE DI PCTO.
 
Anno scolastico:
2022-2023
14/02/2023
CAREER WORKSHOP
Professioni in evoluzione, dove sarò domani?

9 marzo
Una giornata dedicata ai giovani e al lavoro del futuro,
 

durante la quale gli studenti potranno scoprire le opportunità professionali emergenti.

A conclusione della giornata gli studenti potranno anche partecipare a un workshop

 

per imparare a valorizzare al meglio le proprie esperienze di studio e di stage e

 

assistere a una tavola rotonda con giovani laureati Bocconi, che racconteranno

 

il proprio percorso.

Il workshop si svolgerà in modalità ibrida, sia online che in presenza.

PROGRAMMA E ISCRIZIONI
Infosession Online

Volete scoprire di più sui corsi Bocconi, sulle sessioni di ammissione e fare domande ad alcuni dei nostri studenti?

Si può partecipare alla infosession online il 15 febbraio alle ore 15:30 o iscriversi al programma di Campus Visits (con infosession).

ISCRIZIONI
#Snacknewsascuola 2023
Le iscrizioni per il contest di
 

#Snacknewsascuola si chiudono

 

il 24 febbraio alle ore 23:59.

 

Accedere al form online per iscriversi e sfidare studenti da scuole di tutta Italia.

 

La partecipazione a questa attività potrà essere riconosciuta come PCTO.

ISCRIZIONE AL CONTEST
Anno scolastico:
2022-2023
08/02/2023

Presentazione delle proposte post-diploma: sabato 25 gennaio 2023 ORE 15.00 in presenza a BERGAMO via Moroni 255 / Via Dei Caniana, 2B.

Per prenotare la partecipazione cliccare su www.itsleonardoacademy.it

 

AllegatoDimensione
Icona del PDF In allegato la brochure1.89 MB
Anno scolastico:
2022-2023

Pagine