Anticipando di qualche giorno la fine dello stato di emergenza il Greppi è tornato a viaggiare, destinazione Norvegia, precisamente Stokmarknes, a Nord delle famose isole Lofoten ossia circolo polare. Decisamente fuori mano, ma è dove si trova la scuola di uno dei nostri partner. Inutile dire che lo aspettavamo da tanto questo viaggio e lo abbiamo vissuto appieno, sfruttando al mille per mille l’occasione dataci dal progetto Euthopia “History-Europe-Future” realizzata all’interno del programma Erasmus+.
Euthopia è un progetto di collaborazione tra istituti di 5 paesi europei che intende costruire l’Europa del futuro grazie allo scambio e conoscenza reciproca tra studenti di diverse nazionalità. Le scuole partner condividono da ormai tre anni lo stesso progetto basato sulla mobilità studentesca verso i paesi delle scuole coinvolte in questo caso Spagna, Lettonia, Germania e Norvegia, appunto.
Il Covid ci ha costretto a rinunciare ai viaggi in Lettonia e Germania, realizzati solo in forma virtuale, ma non a quello appena conclusosi a Stokmarknes, destinazione lontana in tutti i sensi ma per questo ancora più sorprendente.
Siamo partiti domenica 20 Marzo in 6 studenti e 2 docenti carichi di entusiasmo, spirito di avventura, curiosità oltre che di vestiti pesanti quanto mai utili a temperature così rigide e sferzanti. Ma il freddo e la neve, il vento non ci hanno fermati. Anzi.
Non ci credete? Ecco le voci dei veri protagonisti: Angelica Montruccoli 5SC, Giulia Ripamonti 4EA, Maddalena Cordahi 4SC, Alice Gattone 4LB, Beatrice Falsetta 4LB, e lo stoico Manuel Fossati 3KA...